Sergio Mazza (1931-), architetto e designer italiano, ha avuto un ruolo di rilievo sia nella storia industriale del design italiano che in quella della sua divulgazione intellettuale. Nel 1959 fonda a Milano, insieme all’ingegnere aeronautico Ernesto Gismondi il marchio “Artemide”, azienda specializzata in apparecchi di illuminazione....

Dopo un periodo di apprendistato a Parigi, Eugenio Quarti nel 1888 torna a Milano ed inizia a lavorare per un breve periodo nella bottega di Carlo Bugatti, a cui si ispira nella prima produzione autonoma. Solamente quando apre il suo laboratorio di ebanisteria, insieme al...

Nato a Brescia nel 1927, Carlo Hauner studia all'Accademia di Brera a Milano. Nel 1948 partecipa con successo alla Biennale di Venezia e nello stesso anno si trasferisce in Brasile, dove si dedica al design di tessuti, ceramiche, mobili e architettura. Si stabilisce nella cosmopolita...

Luciano Frigerio nasce a Desio nel 1928 Il padre Giovanni avviava già dal 1889 una bottega di alta ebanisteria artigiana, motivo per cui Frigerio coltiva fin dalla sua adolescenza una grande passione per la progettazione del mobile.Agli inizi degli Anni ’60 le dinamiche socio-economiche della...

Giuseppe Rivadossi, nato nel 1935 a Monteclana di Nave (Bs) - dove ancora vive e lavora - inizia il suo percorso da scultore in giovane età, attraverso opere già legate alla sua idea di abitare. Nel 1962 inizia a trasformare la falegnameria fondata nel 1920 dal...

LINA BO BARDI È senza dubbio una delle figure più significative e rivoluzionarie dell’architettura del Novecento. Dopo la laurea in architettura conseguita a Roma nel 1939, si trasferisce a Milano dove inizia la sua collaborazione professionale con Carlo Pagani e con lo studio di Giò Ponti. Contemporaneamente...

Branco & Preto era il nome di un negozio di architettura e design aperto nel 1952 a San Paolo. Aperto fino al 1970, il negozio si può definire uno dei precursori dell'architettura d'interni e dell'arredamento moderno in Brasile. Gli architetti Miguel Forte, Jacob Ruchti, Plínio Croce,...

Una delle principali designer d'interni britannici negli anni '20 e '30, Syrie Maugham è nota soprattutto per essere stata la prima a decorare il suo salotto completamente di bianco. Negli interni di Maugham non mancava mai la vernice bianca, il raso bianco, gli specchi e...

Provenza, Francia. Villa Aziyadé è stata concepita da un architetto svizzero nel 1894 come un piccolo padiglione a forma di marabutto, noto per il caratteristico design del tetto a cupola alla maniera di un santuario. Inteso come un rifugio di campagna, non come una villa...

A CASA DI NICOLA DEL ROSCIOdove l’estetica sperimentale dell’artista CY Twombly permea lo spazio con una miscela arguta di oggetti prosaici e grandezza settecentesca.La casa di Nicola del Roscio è una residenza di caccia del XVII secolo costruita da un cardinale sui resti di una...