Come esploratori senza tempo, siamo alla ricerca continua di pezzi di design appartenenti alla più alta tradizione artigianale italiana.

Ecco perché, presentando gli oggetti che abbiamo scoperto andando in giro o realizzato apposta per voi, ci siamo entusiasmati all’idea di potervi raccontare le STORIE che ci sono dietro: inaspettate, originali, uniche perché italiane e noi italiani, si sa, le cose le facciamo sempre a modo “nostro”.

In questa sezione vi sveleremo i segreti di alcuni designer, faremo parlare direttamente i protagonisti, vi porteremo negli angoli più nascosti e preziosi del nostro paese.

Storie

SERGIO MAZZA – LA FORMA CHE SEGUE LA FUNZIONE

Sergio Mazza (1931-), architetto e designer italiano, ha avuto un ruolo di rilievo sia nella storia industriale del design italiano che in quella della sua divulgazione intellettuale. Nel 1959 fonda a Milano, insieme all’ingegnere aeronautico Ernesto Gismondi il marchio “Artemide”, azienda specializzata in apparecchi di

Leggi tutto »
Storie

EUGENIO E MARIO QUARTI

Dopo un periodo di apprendistato a Parigi, Eugenio Quarti nel 1888 torna a Milano ed inizia a lavorare per un breve periodo nella bottega di Carlo Bugatti, a cui si ispira nella prima produzione autonoma. Solamente quando apre il suo laboratorio di ebanisteria, insieme al

Leggi tutto »
Storie

CARLO HAUNER

Nato a Brescia nel 1927, Carlo Hauner studia all’Accademia di Brera a Milano. Nel 1948 partecipa con successo alla Biennale di Venezia e nello stesso anno si trasferisce in Brasile, dove si dedica al design di tessuti, ceramiche, mobili e architettura. Si stabilisce nella cosmopolita

Leggi tutto »
Storie

GIUSEPPE RIVADOSSI. La poetica del vivere

Giuseppe Rivadossi, nato nel 1935 a Monteclana di Nave (Bs) – dove ancora vive e lavora – inizia il suo percorso da scultore in giovane età, attraverso opere già legate alla sua idea di abitare. Nel 1962 inizia a trasformare la falegnameria fondata nel 1920

Leggi tutto »
Storie

LINA BO BARDI

LINA BO BARDI È senza dubbio una delle figure più significative e rivoluzionarie dell’architettura del Novecento. Dopo la laurea in architettura conseguita a Roma nel 1939, si trasferisce a Milano dove inizia la sua collaborazione professionale con Carlo Pagani e con lo studio di Giò

Leggi tutto »
Storie

BRANCO & PRETO

Branco & Preto era il nome di un negozio di architettura e design aperto nel 1952 a San Paolo. Aperto fino al 1970, il negozio si può definire uno dei precursori dell’architettura d’interni e dell’arredamento moderno in Brasile. Gli architetti Miguel Forte, Jacob Ruchti, Plínio Croce,

Leggi tutto »
Storie

SYRIE MAUGHAM E IL TOTAL WHITE

Una delle principali designer d’interni britannici negli anni ’20 e ’30, Syrie Maugham è nota soprattutto per essere stata la prima a decorare il suo salotto completamente di bianco. Negli interni di Maugham non mancava mai la vernice bianca, il raso bianco, gli specchi e

Leggi tutto »
Storie

FRÉDÉRIC MÉCHICHE | Purezza orientalista in Provenza

Provenza, Francia. Villa Aziyadé è stata concepita da un architetto svizzero nel 1894 come un piccolo padiglione a forma di marabutto, noto per il caratteristico design del tetto a cupola alla maniera di un santuario. Inteso come un rifugio di campagna, non come una villa

Leggi tutto »